CASE Construction Equipment a Bauma 2025: Tech Room, Assistenza e Soluzioni Digitali per un'Edilizia più Efficiente
Sfruttare la tecnologia per un monitoraggio delle macchine e una manutenzione della flotta senza precedenti
Monaco di Baviera, 7 aprile 2025 - Al centro della presenza di CASE al Bauma c'è
la Tech Room, un'area dedicata che mostra come le soluzioni di connettività, assistenza
e digitali stiano trasformando i cantieri e aumentando l'efficienza.
Humayun Chishti, Presidente del settore Construction di CNH, ha dichiarato: "Il
settore delle costruzioni è in rapida evoluzione e le abitudini dei clienti cambiano
a un ritmo senza precedenti. Ci impegniamo a costruire un ecosistema digitale in
cui la connettività sia accessibile a tutti i clienti, con un approccio strategico
studiato su misura per soddisfare le diverse esigenze e abitudini di lavoro".
La Tech Room è costruita intorno all'esperienza del cliente, progettata per
mostrare come le innovazioni abbiano un impatto diretto sul suo lavoro.
Uno degli elementi chiave è il lancio di myCASEConstruction, una piattaforma digitale
intuitiva e completa, accessibile sia tramite portale web che tramite app
mobile. Questa innovativa soluzione fungerà da hub centrale e canale self-service
per tutte le esigenze dei clienti, diventando il punto di riferimento unico per
semplificare la comunicazione tra clienti, concessionari e CASE.
Fornirà un accesso completo ai dati della flotta e alla documentazione digitale.
Attraverso questa piattaforma, i clienti potranno prendere decisioni informate per
ottimizzare l'uso delle risorse e ridurre il costo totale di proprietà. Il nuovo
portale e l'app vanno oltre la tradizionale gestione della flotta, trasformando il
modo in cui i clienti si rapportano con le loro attrezzature e con CASE, fornendo
approfondimenti e assistenza a portata di mano.
Insieme al portale e all'app myCASE, CASE offre una connettività standard, ora
estesa a 7 anni per tutte le classi di macchine, completata da SiteConnect, una
soluzione di assistenza alimentata dal Connect Center.
Il Connect Center è l'approccio innovativo di CASE nell'assistenza clienti, che
evolve da un supporto reattivo a uno proattivo e, infine, predittivo. Questo
obiettivo viene raggiunto grazie al monitoraggio e all'analisi dei dati forniti dalle
macchine.
SiteConnect rivoluziona l'assistenza fornita dalla rete di concessionari CASE, elevando
le capacità di assistenza, semplificando la programmazione della
manutenzione e migliorando la previsione dei guasti. Ulteriori funzioni, come la
diagnostica remota e gli aggiornamenti del software, riducono i tempi di fermo
macchina e aumentano l'efficienza operativa.
Nella Tech Room, CASE presenterà la sua piattaforma ufficiale di commercio
elettronico MYCNHSTORE. Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, i clienti possono ordinare senza problemi i pezzi di cui hanno bisogno, risparmiando
tempo. Questa soluzione di e-commerce rafforza l'impegno di CASE per l'efficienza
e l'assistenza semplificata.
Nell'area Soluzioni per il controllo delle macchine, CASE presenterà tecnologie
all'avanguardia, che spaziano dalla guida automatica all'automazione e
all'intelligenza artificiale di bordo. Queste soluzioni avanzate consentono alle macchine
di operare con eccezionale precisione e di migliorare la produttività complessiva.
I clienti potranno scoprire l’offerta di guida automatica del marchio tecnologico
partner di CASE, Hemisphere, incluso un simulatore che illustra i benefici per gli
operatori e l'esperienza complessiva del cliente. L'automazione ottimizza ulteriormente
il comfort dell'operatore, automatizzando le attività ripetitive e assicurando
prestazioni e precisione elevate. Questo si traduce in un miglioramento
del benessere dell'operatore.
Al Bauma 2025, CASE dimostra come le sue tecnologie all'avanguardia aiutino il
settore a superare le sfide e a dare forma a un futuro più efficiente, sostenibile e
produttivo.